Condizioni generali di vendita

La Società
La società Reynaldi srl, con sede legale via Torino 21/1, 10044 Pianezza, P. IVA 05572750015 (di seguito «Reynaldi») gestisce il sito www.dottoressareynaldi.it, per mezzo del quale è autorizzata alla vendita dei propri prodotti, tra cui cosmetici e prodotti di profumeria (di seguito i «Prodotti») agli utenti che visiteranno il sito (di seguito «Utenti»).

Per ogni ed eventuale reclamo in merito ad ordine eseguito, acquisto effettuato e/o Prodotti acquistati, gli Utenti potranno contattare il servizio clienti di cui si riportano di seguito i riferimenti:
E-mail: servizioclienti@dottoressareynaldi.it
Telefono: 0119588271
Fax: 0119575067
Indirizzo: via Torino 21/1, 10044 Pianezza (To)

 


 

Il Sito
Il sito Dottoressa Reynaldi (di seguito il “Sito”) è un sito e-commerce accessibile via Internet attraverso l’indirizzo www.dottoressareynaldi.it. Il Sito è di proprietà di Reynaldi Srl, azienda con sede legale in via Torino 21/1, 10044 Pianezza (To).

Nell’ambito delle presenti Condizioni Generali di Vendita (qui di seguito “CGV”) con il termine “Parti” si indicheranno congiuntamente gli Utenti e Reynaldi srl. e con il termine “Parte” uno dei due disgiuntamente. Con il termine “Acquirente” si indicheranno tutti gli Utenti che avranno immesso un ordine per l’acquisto dei Prodotti con consegna esclusivamente sul territorio italiano. All’Acquirente faranno riferimento e si applicheranno gli stessi diritti ed obblighi previsti nell’ambito delle CGV per gli Utenti.

La vendita dei Prodotti per mezzo del Sito è intesa unicamente per l’uso personale degli Utenti e non ai fini della loro attività professionale. A tal fine gli Utenti prendono atto che il valore del proprio ordine non potrà superare la somma di € 500 (cinquecento,00 Euro), e che gli stessi potranno ordinare, nell’ambito di un singolo ordine e nello stesso giorno, un massimo di 5 (cinque) prodotti con la stessa referenza. Nel caso in cui l’ordine immesso fosse superiore al predetto controvalore e/o ammontare, lo stesso sarà ritenuto invalido.

I Prodotti acquistati sul Sito saranno recapitati esclusivamente nel territorio della Repubblica Italiana, fatta eccezione per lo Stato del vaticano e per la Repubblica di San Marino.

Non si possono processare gli ordini con indirizzo di consegna ad una casella postale.

Gli Utenti che desiderano acquistare sul Sito, consci delle responsabilità civili e penali in caso di false dichiarazioni, dichiarano di avere piena capacità giuridica e di essere maggiorenni ai fini della legge Italiana.

 

Ogni ordine di acquisto di Prodotti offerti sul Sito implica la consultazione e l’espressa accettazione delle CGV, senza tuttavia che detta accettazione sia condizionata ad una firma a mano dell’Utente.

Conformemente agli articoli 1321, 1322, 1326, 1335 del Codice Civile, al D.Lgs. n. 21/2014, al D.Lgs. n. 185/99, attuativo della direttiva 97/7/CE, ed al D.P.R. 513/97, la compilazione e l’invio del modulo d’ordine, di cui al seguente art. 4 “Modalità di inserimento e conferma ordini”, costituisce a tutti gli effetti di legge un contratto di compravendita tra Reynaldi srl e l’Utente del Sito, dal quale scaturiscono diritti ed obblighi reciproci disciplinati dal diritto civile. L’Utente potrà salvare e stampare le CGV, a condizione di non apportare alcuna modifica alle stesse.

Le CGV definiscono, nell’ambito delle relazioni stabilite tra le Parti sul Sito, i rispettivi diritti ed obblighi delle stesse scaturenti dalla vendita online dei Prodotti offerti sul Sito. Le CGV definiscono tutti i passaggi necessari al fine di realizzare un ordine, così come descritto al paragrafo “Modalità di inserimento e conferma ordini” ed assicurano l’esecuzione del suddetto ordine tra le Parti.

Le CGV applicabili possono essere consultate in ogni momento cliccando sull’apposito link.

Reynaldi srl potrà modificare le CGV in ogni momento.

Le presenti CGV si applicheranno ad esclusione di ogni altro documento.

 


 

Prodotti

I Prodotti che Reynaldi srl mette in vendita sono quelli elencati sul Sito alla data in cui gli Utenti consultano il Sito, entro i limiti di disponibilità dello stock, secondo le condizioni stabilite al Paragrafo 1, nonché alle seguenti restrizioni: per motivi di trasporto i prodotti catalogati come aerosol sono esclusi dalla vendita; i prodotti contenenti alcool (profumi) sono ammessi nel limite di volume di 500 ml per pacco.

 

Le fotografie illustranti i Prodotti non rientrano nel presente ambito contrattuale; pertanto Reynaldi srl non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali errori e/o difformità.

 

Nonostante l’impegno ad assicurare una fedele riproduzione dei colori dei Prodotti rappresentati nelle foto pubblicate sul Sito rispetto a quelli originali, non si escludono ipotesi di difformità, in particolare dovute a limitazioni tecniche nella riproduzione informatica dei colori. Di conseguenza, Reynaldi srl non potrà essere ritenuta responsabile per errori e/o inesattezze nella riproduzione grafica e fotografica dei Prodotti presenti sul Sito.

 

Disponibilità dei prodotti. L’offerta dei prodotti è soggetta a disponibilità limitata: 5 pezzi per ciascuna referenza per un valore massimo dell’ordine pari a 500 (cinquecento/00) euro.

Quando l’Utente del Sito effettua l’ordine ha la facoltà di visionare tutti i Prodotti acquistabili online. Qualora alcuni di questi Prodotti non fossero disponibili sul Sito potrà verificare la loro disponibilità presso i negozi Dottoressa Reynaldi. Per trovare il negozio più vicino, gli Utenti del Sito possono consultare la sezione “Store Locator” cliccando l’apposito link.

 


 

Prezzi e pagamenti

Prezzi.

I prezzi dei Prodotti sono indicati in Euro e sono comprensivi di IVA applicabile alla data dell’ordine.

Il prezzo addebitato all’Acquirente è il prezzo dichiarato sulla conferma dell’ordine trasmessa via e-mail.

Il prezzo stabilito non include i costi di consegna e di imballaggio, che saranno specificati all’Utente prima che l’ordine sia confermato e al momento della conferma e convalida definitiva.

 

SPEDIZIONE STANDARD
La spedizione avviene tramite il corriere DHL o altro corriere scelto da Reynaldi srl.
Il costo della consegna standard è di 6 euro.

 

CONSEGNA IN PUNTO VENDITA
La spedizione è GRATIS anche per il ritiro dell’ordine presso uno dei punti vendita Dottoressa Reynaldi. Una volta effettuato l’ordine, sarà possibile ritirarlo nel punto vendita selezionato entro cinque giorni lavorativi dalla data di acquisto. Il cliente riceverà una mail di conferma per il ritiro.

 

Le consegne vengono effettuate nei giorni lavorativi (dal lunedì al venerdì). In caso di assenza, l’Acquirente, o il destinatario dei prodotti ordinati, riceveranno un avviso di tentata consegna, con cui potranno contattare il vettore all’indirizzo indicato sull’avviso allo scopo di organizzare una nuova consegna. Nel caso in cui non venga contattato, il vettore DHL effettuerà un ulteriore passaggio nei due giorni lavorativi successivi al primo passaggio. Nel caso in cui dopo due tentativi di consegna non sia stato possibile consegnare il pacco, l’Acquirente o il destinatario dell’Ordine riceveranno un avviso in cui si comunica l’indirizzo del Centro in cui il pacco verrà conservato dieci giorni lavorativi. L’Acquirente o il destinatario dell’Ordine potranno ritirare il pacco presso tale centro. Allo scadere di tale termine il pacco sarà restituito alla Dottoressa Reynaldi e l’Acquirente rimborsato dell’ammontare del suo Ordine, detratti i costi di spedizione.
I rischi di trasporto sono a carico dell’Acquirente. Reynaldi srl pertanto non si ritiene in alcun modo responsabile, e l’Acquirente ne prende atto e conviene, per eventuali ritardi o danneggiamenti imputabili a colpe del corriere.

 

Reynaldi si riserva il diritto, che l’Utente accetta, di modificare in ogni momento i prezzi pubblicati sul Sito. In ogni caso, il prezzo dei Prodotti, soggetti a disponibilità, saranno addebitati sulla base delle tariffe indicate al momento della registrazione dell’ordine. La tariffa in vigore sarà quella indicata sul Sito, fatta eccezione per il caso di errore di tipografia.
In caso di pagamento in contrassegno si aggiungono 8 euro di spese.

Le consegne vengono effettuate nei giorni lavorativi (dal lunedì al venerdì). In caso di assenza, l’Acquirente, o il destinatario dei prodotti ordinati, riceveranno un avviso di tentata consegna, con cui potranno contattare il vettore all’indirizzo indicato sull’avviso allo scopo di organizzare una nuova consegna. Nel caso in cui non venga contattato, il vettore DHL effettuerà un ulteriore passaggio nei due giorni lavorativi successivi al primo passaggio. Nel caso in cui dopo due tentativi di consegna non sia stato possibile consegnare il pacco, l’Acquirente o il destinatario dell’Ordine riceveranno un avviso in cui si comunica l’indirizzo del Centro in cui il pacco verrà conservato dieci giorni lavorativi. L’Acquirente o il destinatario dell’Ordine potranno ritirare il pacco presso tale centro. Allo scadere di tale termine il pacco sarà restituito alla Dottoressa Reynaldi e l’Acquirente rimborsato dell’ammontare del suo Ordine, detratti i costi di spedizione.
I rischi di trasporto sono a carico dell’Acquirente. Reynaldi srl pertanto non si ritiene in alcun modo responsabile, e l’Acquirente ne prende atto e conviene, per eventuali ritardi o danneggiamenti imputabili a colpe del corriere.

Reynaldi si riserva il diritto, che l’Utente accetta, di modificare in ogni momento i prezzi pubblicati sul Sito. In ogni caso, il prezzo dei Prodotti, soggetti a disponibilità, saranno addebitati sulla base delle tariffe indicate al momento della registrazione dell’ordine. La tariffa in vigore sarà quella indicata sul Sito, fatta eccezione per il caso di errore di tipografia.

 

Pagamenti.

È possibile utilizzare le seguenti modalità di pagamento:

CARTA DI CREDITO/PAYPAL
L’Utente che sceglie come mezzo di pagamento PayPal, all’atto del pagamento del Totale sarà re-indirizzato sulla pagina web riferibile alla medesima PayPal dove eseguirà il pagamento in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di contratto convenute dall’Utente con PayPal stessa. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla medesima PayPal e non saranno trasmessi o condivisi con il Venditore. Il Venditore non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati delle carte di credito o del conto/carte PayPal dell’Utente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.

Nel caso di pagamento mediante PayPal, il Totale sarà addebitato da PayPal all’Utente contestualmente alla conferma della relativa disposizione. I tempi di riaccredito sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito a favore di tale conto, il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito all’Utente dell’importo di rimborso, per contestare i quali l’Utente dovrà rivolgersi direttamente a PayPal e/o al sistema bancario.

 

BONIFICO
L’Utente che sceglie come mezzo di pagamento il bonifico bancario, al termine del percorso di acquisto troverà tutti i dati per effettuare la transazione:

Intestatario del CC: Reynaldi S.r.l.
Banca: Unicredit
Filiale: Rivoli, Corso Francia
IBAN: IT 96 Z 02008 30871 000008719293

Con questa modalità di pagamento, la spedizione verrà disposta dal Venditore solo al ricevimento dell’accredito dell’importo Totale sul conto corrente.

 

CONTRASSEGNO
Il contrassegno è il metodo di pagamento per pagare direttamente alla consegna dei prodotti ordinati. Questa modalità di pagamento prevede un supplemento di costo. L’Utente che sceglie come mezzo di pagamento il contrassegno è tenuto al versamento al corriere del Totale, con un supplemento contrassegno di 3 euro iva inclusa.

Al momento della consegna sarà necessario avere a disposizione in contanti l’importo esatto in contanti.

 

Coupon
L’Utente dovrà inserire i dati relativi all’eventuale Coupon in suo possesso nell’apposito spazio durante il Percorso di Acquisto.

Il Coupon, salvo diverse indicazioni rinvenibili sul Coupon stesso, rappresenta un mero sconto e non uno strumento di pagamento ed è soggetto a termini di utilizzo e scadenza dettagliati sul Coupon stesso.

 


 

Modalità di inserimento e conferma d’ordine

Navigazione all’interno del Sito.

Gli Utenti possono visualizzare e scegliere i vari Prodotti commercializzati da Reynaldi srl al seguente indirizzo: www.dottoressareynaldi.it. Gli Utenti possono consultare gratuitamente le varie pagine del Sito, senza alcun obbligo di acquisto.

 

Registrazione di un ordine.

Se un Utente desidera inserire un ordine di acquisto, egli dovrà scegliere i vari Prodotti di suo interesse cliccando sul tasto “Acquista”.

Ogni nuovo Prodotto aggiunto al proprio carrello sarà indicato per mezzo di una specifica finestra.

Gli utenti del Sito possono, in qualunque momento, possono:
– visualizzare un riassunto dei Prodotti selezionati o modificare l’ordine cliccando sul tasto “Carrello”, che si trova in alto a destra su ogni pagina,
– continuare a selezionare i prodotti cliccando su “Continua l’acquisto”,
– completare la selezione dei Prodotti ed effettuare l’ordine cliccando su “Cassa”.

L’Utente dovrà identificarsi: inserendo la propria e-mail e la password, se è già iscritto al Sito; in caso contrario dovrà iscriversi. L’Utente è a conoscenza ed accetta che l’inserimento del proprio user name costituisca prova della propria identità e del proprio consenso.

In caso di nuova iscrizione, l’Utente si impegna a completare in buona fede il questionario messo a sua disposizione e riconosce che i dati comunicati e registrati sui siti informativi di Reynaldi sono esatti e valgono come una prova della sua identità.

Una volta che l’Utente ha provveduto ad identificarsi, apparirà una finestra sullo schermo che mostrerà: il tipo, la quantità ed il prezzo dei Prodotti selezionati dall’Utente, i costi di consegna, la somma totale dell’ordine, i dati dell’Utente e l’indirizzo presso cui effettuare la consegna dei Prodotti.

 

Convalida definitiva di un ordine.

L’Utente deve cliccare nel riquadro “Accetto le Condizioni Generali di Vendita” prima di poter procedere alla scelta del metodo di pagamento.

Gli utenti sono invitati ad inserire i dettagli della carta di credito.

Gli ordini sono convalidati dopo aver inserito le informazioni della carta sulle pagine sicure di Paypal.

 

Conferma di un ordine.

Una volta che l’Acquirente ha convalidato il proprio ordine e dato disposizione per il relativo pagamento, comparirà una finestra di riepilogo riportante il numero della transazione. Tale conferma sarà inviata all’Acquirente anche nella conferma d’ordine spedita a mezzo e-mail. La suddetta conferma includerà tutti gli elementi costitutivi del contratto sorto tra le Parti, incluso i Prodotti richiesti, le disposizioni di pagamento, le disposizioni di consegna e le informazioni riguardanti il diritto dell’Acquirente di cancellare un ordine, nonché l’indirizzo della sede di Reynaldi srl alla quale inviare eventuali reclami. Si consiglia in ogni caso di conservare copia (elettronica o cartacea) delle informazioni concernenti l’ordine.

Nel momento in cui l’ordine è pronto ed è stato inviato, un’e-mail di conferma di avvenuta spedizione sarà inviata all’Acquirente.

I dati registrati e raccolti sul Sito costituiscono piena prova di tutte le transazioni concluse tra l’acquirente e Reynaldi srl. In caso di disputa tra Reynaldi srl e l’Acquirente in merito ad una transazione eseguita sul Sito i dati registrati da Reynaldi srl costituiranno piena prova dei contenuti e della transazione.

Reynaldi conserva una copia del contratto stipulato fra Reynaldi e l’Acquirente in forma elettronica, per un periodo che va dalla conclusione del contratto alla data di consegna dei beni e per dieci anni successivi. L’Acquirente è autorizzato ad accedere in qualunque momento a questa copia scritta, facendo una richiesta a: servizioclienti@dottoressareynaldi.it.

 


 

Consegna

La consegna degli ordini è gestita dallo stabilimento produttivo di Pianezza (TO), Italia, e gli ordini vengono spediti con DHL. Gli ordini vengono consegnati entro 5 giorni lavorativi a partire dal giorno successivo alla ricezione della e-mail di convalida dell’ordine. In ogni caso, gli ordini verranno spediti al più tardi entro trenta (30) giorni lavorativi a partire dal giorno successivo alla ricezione della e-mail di convalida dell’ordine.

I prodotti ordinati da un Acquirente saranno consegnati all’indirizzo dichiarato dall’Acquirente sul modulo d’ordine. L’Acquirente decide di fornire l’indirizzo in cui desidera ricevere l’ordine nel momento in cui effettua un ordine.

 

Problemi relativi alla consegna.

Nel caso di ritardo della consegna, l’Acquirente sarà tenuto ad informare al più presto il servizio clienti Reynaldi, scrivendo una e-mail a: servizioclienti@dottoressareynaldi.it.

Reynaldi srl si metterà in contatto con DHL per una verifica. La durata della verifica non è prevedibile.

L’Acquirente in tale ipotesi potrà a sua discrezione concedere un termine ulteriore a Reynaldi srl.

In caso di mancato rispetto dei termini di consegna o di quello eventualmente concesso, è fatto salvo all’Acquirente il diritto di risolvere il presente contratto ai sensi dell’articolo 61 D. Lgs. n. 21/2014.

Si precisa, inoltre, che i rischi di trasporto sono a carico dell’Acquirente, nonché quelli relativi alla perdita o al danneggiamento dei Prodotti da quando quest’ultimo ne acquisisce il possesso fisico.

Successivamente al ricevimento dei Prodotti ordinati, l’Acquirente è tenuto a verificare che i Prodotti corrispondano a quelli ordinati. Qualsiasi anomalia riscontrata (prodotti mancanti o danneggiati, imballaggio danneggiato, ecc.) deve essere indicata dall’Acquirente sul modulo inviato con l’ordine e deve essere comunicata al servizio clienti Reynaldi, inviando una e-mail a: servizioclienti@dottoressareynaldi.it, specificando per quale prodotto si sono riscontrate anomalie. Tutti i reclami inviati oltre 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla consegna dei prodotti saranno rifiutati e Reynaldi non se ne assumerà la responsabilità.

 

Reynaldi non sarà ritenuta responsabile in caso di perdita, invio a un indirizzo errato o ritardato di consegna di un Prodotto, nella misura in cui i rischi relativi al trasporto scelto dall’Acquirente sono a carico dello stesso.

È obbligatorio fornire i dati personali legati alla consegna, poiché sono necessari per processare e inviare gli ordini, così come per preparare la fattura. Tali dati personali sono rigorosamente confidenziali. Non fornire tali informazioni personali comporta l’impossibilità di dare seguito all’ordine.

 


 

Diritto di recesso

Nel pieno rispetto del disposto di cui all’articolo 49, comma 1), lettera h) del D.Lgs. n. 21/ 2014, l’Acquirente dispone di un termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi per restituire, a sue spese, i Prodotti qualora gli stessi non lo soddisfino. Detto termine decorre dal giorno di consegna dell’ordine.

In caso di accertata violazione del disposto di cui all’articolo 49, comma 1), lettera h) del D.Lgs. n. 21/ 2014, ai sensi dell’articolo 53 del richiamato D.Lgs., il periodo di recesso garantito all’Acquirente sarà esteso a dodici mesi successivi al termine di recesso iniziale. Reynaldi potrà fornire all’Acquirente le informazioni di cui all’articolo 49 suddetto entro dodici mesi dall’accertata violazione e il diritto di recesso terminerà quattordici giorni successivi al giorno in cui l’Acquirente avrà ricevuto tali informazioni.

In caso di acquisto di più Prodotti, consegnati in momenti diversi, il termine di cui sopra decorrerà dalla ricezione dell’ultimo bene oggetto dell’Ordine di acquisto.

Tale avviso di recesso può essere inviato tramite lettera raccomandata utilizzando il modello allegato alle presenti CGV: Reynaldi via Torino 21/1, 10044 Pianezza oppure via e-mail a: servizioclienti@dottoressareynaldi.it indicando l’intenzione dell’Acquirente di annullare l’ordine.

In caso di invio di e-mail l’Acquirente si impegna ad ulteriore avviso tramite lettera raccomandata A/R entro le 48 (quarantotto) ore successive.

Il periodo di recesso comincia il giorno di ricezione dell’ordine e termina dopo 14 (quattordici) giorni lavorativi dal momento di ricezione dell’ordine da parte dell’Acquirente.

Il diritto di recesso può essere esercitato soltanto dall’acquirente e non da terzi.

I prodotti devono essere restituiti accompagnati dal cedolino della nota di consegna di DHL a:
Reynaldi srl
Via Torino, 21/1
10044 Pianezza (TO)

Nel caso in cui l’Acquirente rivendichi il mancato riconoscimento del diritto di recesso da parte di Reynaldi, per mancata ricezione della comunicazione di recesso, sarà onere probatorio dell’Acquirente dimostrare di avervi adempiuto.

 


 

Esclusioni del diritto di recesso

Ai sensi dell’articolo 59 del D. Lgs. 21/ 2014, il diritto di recesso di cui al presente articolo è escluso relativamente a acquisto di Prodotti aventi carattere personalizzato realizzati da Reynaldi su indicazioni dell’Utente.

Se un Acquirente esercita il diritto di recesso, il/i Prodotto(i) deve essere restituito nella forma e nell’imballaggio originale, completo ed accompagnato dal cedolino della nota di consegna di DHL. L’Acquirente deve pagare i costi di spedizione per la restituzione dei Prodotti, a parte quelli non conformi.

Reynaldi non accetta i pacchetti con addebito al destinatario.

Esercitando il diritto di recesso, l’acquirente deve restituire i Prodotti a Reynaldi e, fino a quel momento, custodire il Prodotto(i).

L’Acquirente si assume tutti i rischi ragionevoli collegati alla restituzione dei Prodotti.

Se le circostanze sopraccitate sono soddisfatte, Reynaldi rimborserà l’acquirente entro un massimo di 14 (quattordici) giorni lavorativi a partire dal giorno in cui è informato della decisione del consumatore di recedere, per un importo corrispondente ai Prodotti acquistati.

L’Acquirente sarà responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Prodotti.

Reynaldi eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Acquirente per la transazione iniziale, salvo che questi non abbia convenuto altrimenti.

Reynaldi, nel termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi, potrà trattenere il rimborso finchè l’Acquirente non abbia ricevuto i beni o abbia dimostrato di aver spedito i beni.

 

Prodotti non conformi.

I “Prodotti non conformi” includono i prodotti inviati per errore da Reynaldi o che presentano vizi o difetti.

Tutti i Prodotti non conformi, da cambiare o rimborsare, dovranno essere restituiti, a mezzo posta, a Reynaldi entro 14 (quattordici) giorni lavorativi che decorrono dalla data di ricevimento, nel loro imballaggio originale, accompagnati dal cedolino della nota di consegna di DHL.

I costi di trasporto saranno a carico di Reynaldi nel caso in cui l’Utente decida di restituire i Prodotti per un errore di Reynaldi.

Nel momento in cui Reynaldi riceverà i Prodotti presumibilmente non conformi, dovrà esaminare i suddetti Prodotti il prima possibile. Se Reynaldi conferma la non conformità dei Prodotti, sostituirà o rimborserà i Prodotti difettosi o mancanti. In caso di rimborso, l’Acquirente sarà rimborsato 14 (quattordici) giorni lavorativi dopo la conferma, per l’importo corrispondente al prezzo dei Prodotti acquistati.

 

Forza maggiore

Nessuna delle Parti sarà responsabile per l’inadempimento totale o parziale o per il ritardo nell’esecuzione delle proprie obbligazioni in forza del presente contratto che siano causati da un evento che non può essere impedito (qui di seguito definita “Forza Maggiore”).

Gli eventi di Forza Maggiore potranno includere, a mero titolo esemplificativo, guerre, sommosse, insurrezioni, grave disturbo della sicurezza su Internet, guasti tecnici, accessi non autorizzati e/o intrusioni nei server del sito web, scioperi di qualunque forma, guasti telematici o telefonici.

Se una Parte assume che si sia verificato un evento di Forza Maggiore, dovrà informare l’altra parte entro 5 giorni lavorativi dal verificarsi dell’accadimento o dal rischio del verificarsi di tale accadimento.

Le Parti concordano di incontrarsi al fine di determinare congiuntamente i termini e le condizioni per la compilazione degli ordini durante la presenza di un evento di Forza Maggiore.

Dopo 1 (un) mese di interruzione dovuto ad un evento di Forza Maggiore, Reynaldi potrà scegliere di annullare gli ordini e di rimborsare l’Acquirente, ove dovuto.

 


 

Invalidità parziale
Se una o più clausole delle CGV verrà ritenuta invalida o verrà dichiarata tale ai sensi di legge, regolamento o in forza di una sentenza passata in giudicato, tutte le altre clausole rimarranno pienamente valide.

 


 

Contratto
Le presenti CGV e l’intero sommario inviato all’Acquirente formano parte integrante dei rapporti contrattuali intercorrenti tra le Parti.

In caso di discordanza tra i predetti documenti, prevarranno le CGV.

 


 

Legge applicabile
Alle CGV ed ai rapporti di natura contrattuale che intercorrono tra Reynaldi srl e l’Acquirente si applica la legge italiana. Per qualsivoglia controversia che dovesse insorgere in merito alla interpretazione e/o esecuzione del presente contratto, sarà competente esclusivamente il Foro di Torino.

 


 

Modifiche alla presente informativa
Fermo restando che Reynaldi non procede ad operazioni di trattamento diverse da quelle espressamente autorizzate e/o richieste da ciascun Utente, la presente informativa può essere fatta oggetto di modifiche per conformarsi a nuove disposizioni di legge o alle mutate politiche di trattamento dei dati di Reynaldi srl. Ogni versione aggiornata della presente informativa verrà resa disponibile sul Sito nella sezione dedicata.