“Da diversi anni portiamo avanti progetti di sostegno sociale collaborando con varie realtà in Italia e nel mondo”
“Diamo parte dei piccoli lavori manuali e non automatizzati, ad associazioni di persone svantaggiate, affinchè il lavoro retribuito, possa essere modalità di recupero e sostegno sociale.”
Drop house è un servizio diurno che si trova nel quartiere torinese “Barriera di Milano”, dove un quarto dei residenti sono migranti. Rivolto a donne, sia italiane che straniere, con e senza figli, in condizione di vulnerabilità sociale. Drop house accoglie donne, italiane e migranti: in questo spazio cercano di ritrovare la loro dimensione di persone attive e autonome, anche attraverso il confezionamento di prodotti per la cura della persona, grazie alla collaborazione con Reynaldi.
Amàla , una linea cosmetica fatta con ingredienti coltivati sui terreni confiscati alle mafie o nelle comunità, che offrono alle persone accolte una possibilità concreta di riscatto
Collaboriamo con l’associazione Pace e Futuro, attraverso la lavorazione e la trasformazione in cosmetici degli estratti che i migranti, ospitati nelle loro strutture, estraggono dalla coltivazione di piante officinali.
Kolon Kandyà Italia Onlus nasce dalla volontà di un gruppo di persone che ormai da più di dieci anni si adoperano per migliorare la qualità della vita in Burkina Faso attraverso azioni di sostegno all’educazione, alla ricerca di lavoro, alla formazione, alla tutela del patrimonio artistico e naturale.
Associazioni che sosteniamo: