Collagene per il viso: benefici e prodotti da provare
Ogni giorno il nostro viso affronta sfide contro il tempo. Con l’avanzare dell’età, uno dei nostri alleati più preziosi, il collagene, inizia a diminuire, e la pelle perde elasticità e tonicità. Ma come possiamo contrastare questi effetti e mantenere il viso fresco e radioso?
La risposta è più semplice di quanto pensi: stimolando la produzione di collagene! In questo articolo scoprirai come alimentazione, cura della pelle e i prodotti giusti possano contribuire a ringiovanire la tua pelle e combattere i segni del tempo.
Cos’è il collagene e perché è fondamentale per la pelle?
Il collagene è la proteina che conferisce forza, elasticità e compattezza alla nostra pelle, fungendo da "rete di supporto" sotto la superficie cutanea. Senza di lui, la pelle perderebbe tono, volume e resistenza, portando alla formazione di rughe e linee sottili.
Come verificare in modo semplice il livello di collagene nella tua pelle? Prova a premere delicatamente la guancia: se la pelle rimbalza rapidamente, è un segno che contiene un buon livello di collagene. Se, invece, il movimento è più lento, questo articolo è proprio quello che fa per te.
Iniziare a prendersi cura della propria pelle già a partire dai 20 anni è fondamentale: a questa età, infatti, la produzione di collagene diminuisce circa dell’1% ogni anno. Ma non temere! Stimolare la produzione di collagene è possibile, e non riguarda solo l'uso di cosmetici. Esistono abitudini quotidiane e scelte alimentari che, se adottate regolarmente, possono fare una grande differenza.
P.S. Non ti preoccupare se non hai più 20 anni: è sempre il momento giusto per iniziare!I 4 benefici del collagene
Immagina di svegliarti ogni mattina con una pelle più soda, liscia e compatta. Un sogno che può diventare realtà grazie a questi 4 benefici del collagene:
-
Elasticità e tonicità: migliora l’elasticità e la resistenza della tua pelle. Questo significa meno cedimenti, regalandoti un aspetto più giovane e sano.
-
Riduzione delle rughe: leviga il tuo volto e riduce la visibilità delle rughe e delle linee sottili (anche sul collo!).
-
Idratazione e luminosità: il collagene, insieme ad altri ingredienti come l’acido ialuronico, è in grado di trattenere l’umidità, donandoti una luminosità naturale e la sensazione di avere il viso sempre fresco e riposato.
-
Rinnovamento Cellulare: favorisce il turnover cellulare, rivitalizzando l’aspetto cutaneo della tua pelle.
Ora che abbiamo compreso i benefici, vediamo quali sono le buone abitudini quotidiane che dovremmo introdurre nella nostra routine per stimolare il collagene e migliorare la nostra pelle, sia dall’interno che dall’esterno.
Collagene e alimentazione: i cibi che stimolano la pelle
Il cibo che mangiamo gioca un ruolo fondamentale nella salute della nostra pelle. I nutrienti che acquisiamo attraverso l’alimentazione aiutano a migliorarne notevolmente l’aspetto.
Nel nostro caso però, per stimolare la produzione di collagene, ci sono alcuni alimenti che non possono mancare nel tuo piatto.
-
Vitamina C: cruciale per la sintesi del collagene, la vitamina C si trova in agrumi, kiwi, fragole e peperoni. Non dimenticarla!
-
Proteine: il collagene è una proteina, quindi è essenziale assumere cibi ricchi di proteine come pesce, carne bianca, uova e legumi per sostenere la sua produzione.
-
Gelatina e brodo di ossa: è vero, può suonare strano…ma la gelatina e il brodo di ossa sono ricchi di collagene naturale e possono dare alla tua pelle un aiuto extra per mantenerla in salute.
-
Antiossidanti: frutti come i mirtilli e altre bacche aiutano a proteggerlo dalla distruzione causata dai radicali liberi, prevenendo danni alla pelle.
Mangiare sano non solo aiuta il corpo, ma è un vero e proprio trattamento di bellezza naturale per la pelle!
L'importanza di abbinare collagene e vitamina C
Come abbiamo visto poco fa, la vitamina C è fondamentale per la nostra pelle e combinata insieme al collagene aiuta a massimizzare i benefici della sua azione. Questa vitamina infatti, è un cofattore essenziale per la sintesi del collagene: senza di essa, il corpo non riuscirebbe a produrre collagene in modo efficiente.
Inoltre, la vitamina C ha potenti proprietà antiossidanti che proteggono il collagene esistente dai danni causati dai radicali liberi e dai raggi UV. Puoi assumere vitamina C con gli alimenti di cui abbiamo parlato prima, o applicarla sulla pelle tramite sieri e creme.
Se vuoi iniziare con qualcosa di leggero e rinfrescante puoi utilizzare il tonico al chinotto, la cui scorza è ricca di vitamina C, creando così una potente azione combinata per stimolare la pelle dall’interno e dall’esterno.
L'effetto è wow: pelle più luminosa, tonica e resistente!
Gli step immancabili per una pelle tonica
Una volta sistemata l’alimentazione e la routine di bellezza, è il momento di scegliere i prodotti giusti che possano aiutarci in maniera efficace. Vediamo insieme una skincare completa per stimolare la produzione di collagene per il viso, donando alla nostra pelle un aspetto più sano e tonico.
1. Contorno occhi
A partire da questa zona molto delicata, un contorno occhi con elastina e collagene è un must da avere nella tua routine. Il collagene rinforza la struttura della pelle, mentre l’elastina la rende più elastica e tonica. Questo mix aiuta a combattere i segni dell’invecchiamento, donando alla pelle un aspetto visibilmente più sano. Applica la crema ogni mattina e sera per ottenere i massimi benefici!
Come applicarlo: stendi la crema con movimenti delicati e circolari intorno alla zona dell’occhio.
2. Tonico
Passiamo ora al secondo step, il tonico! Un tonico antiage ricco di acido ialuronico aiuta a nutrire in profondità il tuo viso, aiutando a migliorare l’aspetto delle zone più propense alla formazione di rughe sottili. Un vero elisir di bellezza!
Come applicarlo: mettine qualche goccia sul palmo della mano e picchietta dolcemente su tutto il viso.
3. Siero collagene e acido ialuronico
Ci siamo quasi…siamo a metà della nostra skincare routine e qui ti servirà un siero intensivo viso e occhi, che andrà ad agire perfettamente su tutto il viso. Questo mix di collagene, elastina ed acido ialuronico darà alla tua pelle il supporto di cui ha bisogno per apparire tonica e compatta, prevenendo l’invecchiamento cutaneo!
Come applicarlo: stendi delicatamente sul viso e finisci picchiettando leggermente per stimolare la circolazione del viso.
4. Crema viso
Se vuoi un supporto maggiore, una firming cream super setosa può essere esattamente ciò che stai cercando. La sua formula ricca di un peptide antietà e acido ialuronico, faranno sognare la tua pelle, trattando le rughe profonde e riducendo il solco delle rughe d’espressione di viso, contorno occhi e labbra.
Come applicarla: preleva una giusta quantità di prodotto, né troppo, né troppo poco e stendi uniformemente su tutto il volto, dal basso verso l’alto.
5. Crema corpo al collagene
Non dimenticarti del resto del corpo! Una chicca in più per te: abbina alla crema corpo (già molto efficace per l’elasticità della pelle grazie ai suoi ingredienti naturali), anche un massaggio drenante per stimolare la circolazione e far respirare bene i tessuti del tuo corpo.
Come applicarla: parti dalle gambe, applica la crema con movimenti circolari salendo sulle cosce, fino ad arrivare al busto e concludendo con le braccia.
Successivamente alza le gambe e rimani in questa posizione per qualche minuto, per un effetto ancora più benefico…le tue gambe ringrazieranno!
Conclusioni
Stimolare la produzione di collagene è essenziale per mantenere la pelle giovane, elastica e luminosa. Non basta solo applicare prodotti cosmetici, ma è fondamentale abbinare una dieta sana, una routine di bellezza mirata e l'uso di prodotti specifici. Con pochi e semplici passi, la tua pelle potrà ritrovare la sua freschezza e tonicità, giorno dopo giorno.
Inizia oggi e concediti il meglio per la tua bellezza!
I consigli di Dottoressa Reynaldi sono pensati per accompagnarti in questo percorso di benessere e bellezza.